
Ginnastica propriocettiva
Perché si consiglia la ginnastica propriocettiva? Quando si parla di rinforzo muscolare, esistono tutta una serie di metodiche e di esercizi per aumentare la forza
Home » Trattamenti » Pagina 2
Perché si consiglia la ginnastica propriocettiva? Quando si parla di rinforzo muscolare, esistono tutta una serie di metodiche e di esercizi per aumentare la forza
L’importanza dell’elasticità muscolare mantenuta nel tempo ha una suo valore in termini di salute in prospettiva dell’invecchiamento. Con l’avanzare degli anni il tessuto connettivo va
Per Hilterapia® si intende una terapia basata su un’emissione laser ad alta intensità (High Intensity Laser Therapy), in grado di agire tanto sui tessuti più
La pressoterapia sequenziale ad aria è una metodica molto utile nel trattamento dell’insufficienza linfatica e venosa. Il macchinario è costituito da un compressore e un
Tecar è l’acronimo di: Trasferimento Energetico Capacitivo e Resistivo. Di fatto si tratta di un condensatore in grado di sfruttare l’effetto Joule e quindi permettere ai tessuti trattati di
Lo sportivo infortunato richiede un percorso di fisioterapia più complesso e articolato in risposta a quelle che sono le richieste del paziente stesse e all’oggettivo maggiore
L’auricoloterapia è la stimolazione di precisi punti dell’orecchio esterno per trattare varie affezioni organiche. I principi hanno origine antichissima ma è P. Nogier che in
La dermatoglifia è la scienza che studia le impronte digitali come espressione del patrimonio genetico e dello sviluppo fetale allo scopo di identificare il potenziale
Il metodo McKenzie, dal nome del fisioterapista neozeolandese che l’ha messo a punto nasce come metodo valutativo e terapeutico-conservativo di quelli che sono i disturbi meccanici della
La rieducazione perineale La rieducazione perineale (del pavimento pelvico) deve essere vista sia come metodo di risoluzione di problematiche già esistenti sia come prevenzione, una
All’interno dello Studio medico polispecialistico Fisio Europa, nel cuore dell’Eur (Roma), al servizio della salute. Da circa 20 anni ci prendiamo cura di voi avvalendoci di un’affiatata equipe di circa 30 operatori sanitari, tra medici specialisti, odontoiatri, fisioterapisti ed osteopati.