
Ginnastica respiratoria
In molti programmi di riabilitazione, il paziente trova spesso tra le voci prescritte la “ginnastica respiratoria” perchè in molte patologie la dinamica e capacità respiartoria
Home » Trattamenti
In molti programmi di riabilitazione, il paziente trova spesso tra le voci prescritte la “ginnastica respiratoria” perchè in molte patologie la dinamica e capacità respiartoria
Sempre più spesso, fortunatamente, alcuni disturbi legati alla cattiva funzionalità dl pavimento pelvico non vengono più ignorati per pudori legati a tabù culturali. Il pavimento
Molto spesso nelle prescrizioni ortopediche e fisiatriche si legge la voce “rinforzo muscolare”. Questo perché un muscolo non utilizzato o utilizzato per basso carico di
La rieducazione posturale globale (RPG) secondo il metodo Souchard è una metodica che si realizza in un trattamento individuale e globale. Pone la sua attenzione
Da marzo 2020, con l’Italia in lockdown nazionale Fisioeuropa ha organizzato delle sedute di ginnastica on-line per prevenire o quantomeno limitare i danni di una
La prima seduta di un ciclo di fisioterapia ha per forza di cose una configurazione diversa dalle successive perché solo così il progetto riabilitativo può
La fisioestetica è una modena branca della fisioterapia che applica gli strumenti elettromedicali e le tecniche manuali allo scopo di contrastare il deterioramento del fisiologico
L’isometria è una forma di contrazione muscolare statica che non produce lavoro: il carico rimane costante durante tutto il tempo di esecuzione. Il termine si
La teconlogia MLS è stata oggetto di studio per quanto riguarda le lesioni spinali. La sperimentazione è stata effettuata sui ratti. Nello studio sono
Perché si consiglia la ginnastica propriocettiva? Quando si parla di rinforzo muscolare, esistono tutta una serie di metodiche e di esercizi per aumentare la forza
All’interno dello Studio medico polispecialistico Fisio Europa, nel cuore dell’Eur (Roma), al servizio della salute. Da circa 20 anni ci prendiamo cura di voi avvalendoci di un’affiatata equipe di circa 30 operatori sanitari, tra medici specialisti, odontoiatri, fisioterapisti ed osteopati.